Dal Canada uno scudo contro le armi laser. Il presidente della KWESST: «Il campo di battaglia odierno pieno di minacce invisibili»


Al momento rimane un prototipo, ma tecnologie di questo tipo potrebbero essere cruciali negli scenari bellici futuri

1 1

Al netto delle contrapposizioni tra Stati Uniti e Canada – di recente il presidente Trump ha di nuovo parlato della prospettiva di far diventare il Paese confinante il 51esimo Stato – la collaborazione prosegue. Anche in ambiti come difesa e armi. La società KWESST Micro Systems, con quartiere generale nell’Ontario, si è infatti aggiudicata una commessa per il suo Battlefield Laser Detection System, prototipo che interesserebbe a una non citata società statunitense impiegata nel settore dei veicoli bellici. Di che cosa si tratta?

Come funziona lo scudo canadese contro le armi laser

Il sistema, come riporta la società canadese, sarebbe in grado di rilevare per tempo minacce che diventano sempre più frequenti nei conflitti moderni, in particolare monitorando le attività delle armi laser. «Questo ordine – ha spiegato il Ceo Sean Homuth in merito al prototipo dello scudo – è una conferma strategica dell’importanza del sistema BLDS per la guerra moderna».

Armi di questo tipo vengono utilizzate anche nel conflitto in corso in Ucraina. «Il campo di battaglia moderno è saturo di minacce invisibili – ha aggiunto Homuth -. I laser trasformano qualsiasi cosa in un bersaglio in pochi secondi. Il nostro sistema restituisce quei secondi».

Al momento si tratta comunque soltanto di un prototipo, la cui efficacia non verrà messa alla prova direttamente sul campo. In futuro tecnologie simili potrebbero comunque garantire maggiore protezione contro minacce nei confronti di luoghi sensibili, mezzi e soldati. La prospettiva è quella di uno scudo dal design compatto, low cost e facile da montare e smontare a bordo dei veicoli.

Ultimo aggiornamento:





Source link

Scroll to Top
Apri la chat
1
KingTech Supporto 24/7
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?