AuBox, in vista dell’estate Chuwi confeziona un nuovo mini-PC da portare ovunque, anche in vacanza?


Il costruttore cinese aggiunge al catalogo un nuovo dispositivo portatile e versatile. Ecco come se l’è cavata nella nostra recensione

Scommettiamo che nella foto che fa da copertina a questa nostra recensione dell’AuBox di Chuwi avete faticato a trovare dove fosse il mini PC, poco più grande della tazza che ci fa da portapenne. Rispetto al LarkBox S che abbiamo recensito sempre di recente, del resto, l’AuBox ha un aspetto molto più discreto, evidentemente pensato per l’ufficio o i salotti. Se si esclude infatti quel singolo adesivo che attesta la presenza del processore AMD Ryzen 7 sarebbe persino possibile scambiarlo per un decoder o un router, tanto la superficie è pulita e minimalista.

WhatsApp Image 2025 06 29 at 07.45.01
Il Chuwi AuBox in tutta la sua essenziale e a tratti austera beltà

AuBox, una scatoletta potente

Nonostante l’assenza dei LED da gamer del LarkBox S, comunque, l’AuBox è un mini PC che può essere messo alla prova con un buon numero di videogiochi, cavandosela persino meglio del predecessore dall’aspetto maggiormente graffiante. Merito, appunto, del processore AMD Ryzen 7 8745HS dotato di 8 core e 16 thread, che permette al device di sostenere videogame (non i più recenti) e i programmi più diffusi anche di editing foto e video senza andare in affanno.

WhatsApp Image 2025 06 29 at 07.46.48

Tutto ciò fa il paio con la doppia memoria SO-DIMM DDR5. Purtroppo il taglio è solo da 16 GB, ma la presenza di un modello DDR5 permette comunque prestazioni più elevate rispetto ai tanti mini PC che, nella medesima fascia di prezzo, tendono a offrire soluzioni con DDR4. Quanto all’hard disk troviamo un SSD PCIe 3.0 da 512 GB. Svitando le quattro viti del pannello inferiore è possibile passare a 64 GB di RAM con slot SO-DIMM a doppio canale e portare lo storage fino a 2 TB con due slot SSD PCIe 4.0 M.2 2280.

Leggi anche: Cube 2, lo scanner compatto per velocizzare il lavoro di architetti e geometri

Il salto rispetto al già citato LarkBox S è evidente fin dai primi istanti: non solo l’AuBox è più veloce e impiega molto meno tempo a eseguire operazioni multitasking, ma soprattutto non sventola a tutto spiano come l’altro mini PC testato a suo tempo. E quando lo fa non è comunque mai rumoroso. Probabilmente merito anche del sistema di dissipazione studiato per l’occasione.

WhatsApp Image 2025 06 29 at 07.46.11
L’enorme ventola con sfogo sulla parte posteriore svolge alla perfezione il proprio compito. Ed è silenziosissima

Un po’ pasticciata, invece, la situazione degli ingressi e delle porte USB. Intendiamoci: l’AuBox è uno dei mini PC più completi su piazza e non avrete bisogno con ogni probabilità di dotarvi di hub esterni per accrescerne il numero, tuttavia la decisione di mantenere il frontale il più pulito possibile ha costretto gli ingegneri di Chuwi a sparpagliarle lungo due lati (quello destro e quello posteriore): una trovata che non si rivela sempre comodissima, considerato che spesso bisogna litigare con la lunghezza dei cavi.

WhatsApp Image 2025 06 29 at 07.45.34

A ogni modo, sulla parte sinistra del mini PC trovano alloggio una USB-C con funzionalità complete (può trasportare il segnale video con risoluzione 4K@144Hz) e due USB 3.2 Gen 2 Type A, più veloci cioè della coppia che si trova sul retro di classiche USB 2.0.

WhatsApp Image 2025 06 29 at 07.45.54

Su quella posteriore, invece, è stato posizionato l’ingresso per l’alimentatore (piuttosto corposo e pesante, per questo noi lo abbiamo alimentato servendoci dell’altra USB-C posizionata lì accanto), il jack per le cuffie, un DP 1.4, un HDMI 2.1, le due USB-A già accennate in precedenza e gli ingressi per l’Ethernet da 2.5G.

Leggi anche: Amazfit Active 2, lo smartwatch intelligente (ed economico) da avere con sé in palestra?

L’offerta, si diceva, è davvero completa anche se la disposizione non è ottimale, mancando ingressi sul lato frontale. Ma dal momento che l’AuBox può comodamente essere posizionato su di un fianco, è possibile studiare nuove conformazioni in base alla propria comodità.

WhatsApp Image 2025 06 29 at 07.51.42
Disposto verticalmente l’AuBox occupa ancora meno spazio

Volendo è inoltre possibile, grazie al supporto VESA incluso nella confezione, installare il mini PC alle spalle di un monitor compatibile. In quel caso l’unica scomodità riguarderà eventualmente doverlo raggiungere ogni volta per premere il tasto dell’accensione.

WhatsApp Image 2025 06 29 at 07.47.42
A destra l’AuBox, a sinistra il LarkBox S

Con le sue dimensioni (è largo 15,4 centimetri, lungo 15,2 e alto appena 45 millimetri) è davvero un PC mini, benché sia più grande del LarkBox S che abbiamo usato più volte come secondo termine di paragone nel corso di questa recensione. La foto posta qua sopra non vi tragga in inganno: era il device sulla sinistra a essere davvero compatto. Prova ne sia che poggiando sopra all’AuBox il nuovissimo smartphone Motorola Razr 60 quest’ultimo ne copre buona parte.

chuwi aubox comparazione motorola razr60
Dimensioni a raffronto: sopra il nuovo Motorola Razr 60, sotto l’AuBox

Insomma, chi avesse esigenza di portarsi dietro il proprio PC fisso, anche solo per non lasciarlo incustodito nel periodo delle vacanze, potrà facilmente mettere l’AuBox in valigia o nella sacca per il mare, senza avvertire ingombri di sorta, pesando appena 740 grammi (soprattutto trovando valide alternative all’alimentatore, che invece è piuttosto grosso e pesante).

WhatsApp Image 2025 06 29 at 07.51.17

Abbiamo messo alla prova il nuovo mini PC Chuwi con diversi videogame e con programmi di editing video e non ha mai avuto incertezze di sorta nonostante non sia un device per il gaming spinto. Tutto ciò è reso ancora più versatile dalla presenza di Windows 11 Pro (non sono invece rinvenibili altri software preinstallati, neppure attraverso scansioni approfondite del sistema) così da poter continuare agilmente il lavoro sui file provenienti magari dal PC dell’ufficio. Silenzioso, leggero e portatile, il Chuwi AuBox è davvero un ottimo dispositivo. Mentre scriviamo questa recensione è proposto in offerta sul sito ufficiale a 440 euro.





Source link

Scroll to Top
Apri la chat
1
KingTech Supporto 24/7
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?