Cosa sappiamo su Songbow, il potente cannone laser che la Marina USA vorrebbe sulle proprie navi


Il Dipartimento della Difesa è al lavoro su un’arma da 500 kilowatt: attualmente i laser in uso non superano i 100. L’obiettivo è sviluppare una difesa efficace contro droni e missili supersonici

Il Dipartimento della Difesa ha confermato che è stato assegnato un contratto da 29,9 milioni di dollari a Coherent Aerospace & Defense per lo sviluppo, tra diversi sistemi hi-tech, di un potente laser da 400 kilowatt in grado di distruggere droni, missili e altre minacce aeree. Il contratto, assegnato tramite l’Office of Naval Research (ONR) degli Stati Uniti, vedrà Coherent sviluppare laser a fibra pulsata avanzati e relativi sottosistemi nell’ambito del progetto Songbow.

Cosa sappiamo sul progetto Songbow

Secondo quanto dichiarato nel bando di gara, l’obiettivo è progettare, integrare e testare un sottosistema di energia diretta ad alta potenza, adatto all’impiego a bordo di navi militari come pure su piattaforme terrestri.

Leggi anche: Arrow 3, cos’è e come funziona il sistema di difesa di Israele contro i missili di Hamas?

Al centro dell’iniziativa c’è la creazione di un’arma laser da 400 kilowatt. Questo obiettivo sarà raggiunto combinando più moduli laser da 50 kilowatt in un fascio unificato, supportato da un sistema di controllo del fascio di precisione. L’intenzione è munire le navi statunitensi di veri e propri cannoni dalle munizioni infinite che possano essere utilizzati per l’abbattimento di droni, missili e armi potenzialmente ipersoniche, nonché per altri usi militari, tra cui il telerilevamento e l’illuminazione del campo di battaglia.

Gemini Generated Image dfjruwdfjruwdfjr
Immagine realizzata dall’AI

Sebbene il Pentagono abbia divulgato pochi dettagli tecnici, gli esperti del settore sottolineano che questo livello di emissione di energia diretta rappresenterebbe un grande passo avanti nelle capacità delle armi laser.

Leggi anche: Cosa sappiamo sulla pistola laser cinese capace di abbattere droni fino a un chilometro di distanza

L’arma al centro del progetto Songbow sarà un unicum in quanto a potenza: attualmente la maggior parte degli attuali sistemi laser operativi impiegati dalla Marina, come il Laser Weapon System (LaWS), hanno una potenza di uscita compresa tra 30 e 100 kilowatt.

Il finanziamento iniziale per lo sviluppo del laser Songbow include 12,88 milioni di dollari di finanziamenti per ricerca, sviluppo, test e valutazione (RDT&E) nell’anno fiscale 2024, impegnati al momento dell’assegnazione.

Ultimo aggiornamento:





Source link

Scroll to Top
Apri la chat
1
KingTech Supporto 24/7
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?