A guidare l’operazione una società di investimento che ha in portafoglio colossi come Stripe e Databricks
Revolut, la più importante fintech europea, è vicina alla chiusura di un nuovo round che le assegnerebbe una valutazione da 65 miliardi di dollari. Soltanto un anno fa la società londinese era stata valutata 45 miliardi in occasione di una vendita secondaria di azioni sul mercato. In questa nuova operazione di raccolta fondi, riferita con uno scoop dal Financial Times, l’obiettivo è 1 miliardo di dollari.

Chi investe nel nuovo round di Revolut?
Secondo le ricostruzioni, a guidare questo nuovo round per Revolut sarebbe il fondo americano Greenoaks. Al momento non ci sono però conferme a riguardo e anche le cifre potrebbero essere diverse. Stando ai dati finanziari raccolti da TechCrunch, nel 2024 l’azienda ha registrato un aumento del 72% delle entrate, con un profitto di 1 miliardo di dollari. Sono cresciuti anche gli utenti, superando i 50 milioni e l’ottenimento della licenza bancaria nel Regno Unito è stato un passaggio importante.
Greenoaks è una società che ha in portfolio tech company del calibro di Databricks, Robinhood, Brex e Stripe. L’ambito fintech è uno dei principali su cui sta investendo. Per quanto riguarda Revolut, la società londinese è una delle grandi realtà innovative con maggiore valutazione in Europa. Sono pochi gli esempi di ex startup del Vecchio continente che sono riuscite ad affermarsi sul mercato globale, imponendosi anche ai competitor americani (il caso simbolo è quello di Spotify e del suo impatto nell’industria dello streaming).
Ultimo aggiornamento: