Sono davvero tanti i device e i prodotti tecnologici che potete regalare per migliorare la qualità del lavoro e del tempo libero. Auguri a tutte le mamme!
La mamma è sempre la mamma e in occasione dell’11 maggio bisogna prepararsi a festeggiarla come merita, con una bella torta, una giornata magari trascorsi assieme e, perché no, magari con un regalo hi-tech che sia utile tanto sul lavoro quanto nel tempo libero. In occasione della Festa della mamma 2025 la nostra redazione propone una lista di suggerimenti per tutte le tasche. Tanti auguri a tutte le mamme!

Festa della mamma, alcune idee regalo tech
Cornici digitali Arzopa D10 e D15

Chi ha detto che la tecnologia non può esprimere sentimenti? Un ottimo regalo per la festa della mamma possono essere le cornici hi-tech del produttore Arzopa. Ne esistono diverse in commercio, come la D10 che ha una grandezza di poco superiore ai 10 pollici e permette di proiettare slideshow dei propri ricordi. Oppure, per chi vuole ricordare in grande, c’è la D15, che come il nome lascia intuire ha uno schermo da 15 pollici, per la precisione da 15,6″. Che si scelga per l’una o per l’altra, si tratta in entrambi i casi di una idea regalo che coglie alla perfezione l’essenza della Festa della mamma.

Caricare le foto nel sistema è semplicissimo: basta installare sul proprio smartphone l’app proprietaria, collegare l’account al device e il gioco è fatto, tutte le foto che scatterete sul cellulare in un tap potranno essere inviate alla cornice, che dà modo anche di ingrandirle, focalizzandosi solo su alcuni dettagli, come per esempio i primi piani. E come se fosse un tablet consente una visualizzazione orizzontale o verticale a seconda di come la appoggerete sul piano.
Leggi anche: Festa del papà, guida ai migliori regali hi-tech da fare al proprio babbo
La qualità costruttiva è quella classica dei monitor per computer cui Arzopa ci ha abituati (testati a più riprese nella nostra sezione Device) e il sistema operativo interno, del tutto simile al menu del più comune Android, è facile e intuitivo da navigare, anche per l’utenza meno tecnologica.

Per ciò che riguarda la cornice da 15,6 pollici con risoluzione da 1920*1080, ha una CPU RK3326 quad-core Cortex-A35 dalla frequenza fino a 1,5 GHz, 1 GB di RAM e 32 GB di storage espandibili con microSD fino a 128 GB. Legge video in formato MP4 e 3GP, mentre le foto dovranno essere JPG/JPEG/PNG/WEBP. La cornice D10 ha più o meno le medesime caratteristiche, con una CPU RK3326 quad-core Cortex-A37 ma una risoluzione sensibilmente inferiore che si ferma a 1280*800. Identiche tutte le altre voci.

Macchina del caffè DiDi Borbone

Perché per la Festa della mamma non regalare una macchina del caffè? La DiDi Borbone è piccola e maneggevole, caratteristiche che la rendono perfetta per tutte quelle cucine – o quegli spazi di lavoro – in cui ogni singolo centimetro è importante. Il produttore garantisce anche consumi energetici estremamente ridotti, solo 450 W.

La praticità si riscontra anche nel portacialda estraibile che consente una pulizia e una manutenzione ancora più rapida e comoda. Numerosissimi poi i colori disponibili, che la rendono particolarmente vivace e giovanile: oltre alle solite colorazioni (nero, bianco) la gamma ricomprende anche blu, rosso, giallo senape, gesso e un eclettico verde lime.

Ancora più ricca la collezione di cialde, con svariate miscele (inclusi dec e ginseng, fino all’espresso d’orzo) e tisane, incluse le camomille. La DiDi Borbone è proposta sul sito ufficiale del produttore a un prezzo di 119 euro senza spese di spedizione.
Auricolari Creative Aurvana Ace mimi

Per le mamme che passano tante ore in call o che adorano tenersi in forma ascoltando nel mentre la loro musica preferita un’ottima idea regalo potrebbe essere un paio di auricolari wireless Aurvana Ace mimi. La qualità audio è quella dei modelli di fascia alta di Creative, già testato provando le ottime Aurvana Ace 2 ora combinata con le personalizzazioni offerte dalla tecnologia Mimi sviluppata dalla omonima azienda tedesca.

Si tratta dunque di un accessorio che gli amanti della musica ameranno per la tridimensionalità e la pulizia del suono che è in grado di trasmettere peraltro mantenendo dimensioni estremamente compatte e leggere: 4,7 grammi è il peso degli auricolari e poco sopra ai 37 grammi si posiziona la custodia di ricarica. Caratteristiche che rendono il prodotto perfetto per coloro che fanno sport o che semplicemente lavorano in mobilità.
Leggi anche: Guida ai regali hi-tech per San Valentino
Completano il quadro non solo la protezione ad acqua e urti IPX5 ma soprattutto la longevità assicurata dal produttore: fino a 28 ore che nei nostri test sono state talvolta anche superate. Rispetto agli Aurvana Ace 2 qui troviamo il supporto LDAC ma si perde quello per i codec AptX inclusi Lossless e Adaptive, oltre alla certificazione Snapdragon Sound. Mentre sono sempre supportati i codec LC3, AAC e Auracast.

Il pregio principale dell’ultimo nato in casa Creative è l’incredibile possibilità garantita in sede di personalizzazione del prodotto, perciò consigliamo a chiunque intenda acquistare le Creative Aurvana Ace Mimi di sbizzarrirsi con l’app e lasciarsi guidare nei vari test uditivi che permettono agli algoritmi di cucire sartorialmente l’esperienza più adatta a ciascun paio di orecchie, col vantaggio che difficilmente vi ritroverete a intervenire sul volume perché non state sentendo abbastanza bene. Ed è un bene perché i comandi tattili non sono sempre sensibilissimi. Davvero un grandissimo auricolare, capace di offrire una qualità sonora di spicco incredibilmente personalizzabile.
Mini PC Cubi NUC 1M

Per fare ordine sulla scrivania un mini PC è un regalo niente male. Se mamma è spesso in smart working da MSI suggeriamo il CUBI NUC 1M. Il device è un parallelepipedo facile da spostare. Elegante e minimal, ha sulla parte anteriore le varie porte: il jack audio, due USB Type A da 10 Gbps e lettore di microSD. Il tasto di accensione è a portata di indice, ma nel caso in cui vogliate incassare il mini PC sotto la scrivania o dietro al monitor, non dovrete allungare il braccio perché MSI ha previsto una prolunga del tasto accensione.

Come CPU a bordo c’è il Core 7 150U mentre i processori sono Intel Raptor Lake P della serie U. Non top di gamma, ma sono specifiche che denotano la natura del mini PC, pensato per rispondere alle esigenze di un’utenza che non cerca la prestazione ma affidabilità e comodità del prodotto. Tanto piccolo quanto poco rumoroso, anche sotto stress il sistema di raffreddamento mantiene silenzioso l’ufficio.

C’è poi l’attenzione alla sostenibilità. Ora i device vengono spesso realizzati da un punto di vista costruttivo in maniera green, ma grazie al Power Meter, se regalate a mamma il Cubi NUC 1M, allora potrà anche sfruttare un software capace di monitorare l’impatto ambientale e il consumo di elettricità dato dall’utilizzo del device.
Power Bank PicoGo Baseus

Finora abbiamo parlato di device: tutti bellissimi e utilissimi, ma bisogna anche ricaricarli di tanto in tanto. Ecco perché un’ottima idea regalo per la Festa della mamma può essere quella di rivolgersi alla nuova linea di Power Bank di Baseus chiamata PicoGo. Hanno dalla loro il fatto di essere ultra compatti e ultra leggeri: dimenticate insomma i caricatori voluminosi impossibile da mettere in tasca e che vi sformano le borse più piccole. Ma la caratteristica principe del prodotto è la sua carica magnetica che, oltre a renderlo compatibile con la ricarica senza fili Qi2 permette, grazie alle dimensioni contenute, di continuare a usare lo smartphone come se nulla fosse.

Di fatto è come attaccare alla scocca del proprio smartphone una batteria aggiuntiva. Baseus ha predisposto al momento due tagli, da 5mila mAh e da 10mila mAh. Ma ne è già previsto un terzo tipo, ancora più compatto, nuovamente da 5mila mAh. La miniaturizzazione al momento ha i suoi limiti e non permette di spingersi con tagli maggiori, per esempio sui 20mila mAh. La presenza di quattro colorazioni rende il prodotto particolarmente di tendenza.

L’unico limite che abbiamo osservato nelle nostre prove sono i LED troppo piccoli da vedere in ambienti molto luminosi. Costruiti per poter rispettare le normative sull’imbarco in aeroporto più stringenti introdotte in alcuni Paesi e su alcune compagnie aeree, sono compatibili con la ricarica rapida e sono tra i Power Bank più compatti e leggeri che avessimo mai avuto modo di provare. Per di più offerti a prezzi tutto sommato contenuti.
Telecamera da esterni Trust IPCAM-3900

Perché per la festa della Mamma non regalare qualcosa che renda la casa più tech? Come la telecamera IPCAM-3900 di Trust che permette di controllare in ogni momento che succede negli esterni della propria abitazione attraverso il proprio smartphone. Dalle dimensioni contenute, è dotata di sensori per il movimento che le permettono di inviare notifiche quando qualcosa entra nel suo campo visivo e di visione notturna (dal range fino a 8 metri) indispensabile naturalmente per una videosorveglianza h24.

La risoluzione è di tutto rispetto: 2304×1296 anche se i frame si fermano solo a 20fps. Non fornisce insomma filmati fluidi ma sicuramente molto dettagliati, dando la possibilità di zoomare mantenendo alta la qualità dei particolari. La Trust IPCAM-3900 è anche dotata di microfono. Purtroppo non è compatibile con gli ecosistemi domotici più diffusi (né con Google Home e Assistant, né con Apple Homekit e nemmeno con Amazon Alexa), perciò dovrà essere controllata separatamente via app, attraverso Smartphone/tablet dotati almeno di iOS 11 o Android 6.0 o superiori (quindi la totalità dei device oggi in commercio o ancora in circolazione).
Phon Laifen Mini

Pratico, maneggevole, piccolo, leggero (solo 299 grammi) e poco rumoroso. Il phon Laifen Mini è la soluzione ideale per chi ha poco tempo ma vuole, comunque, dare ai capelli un bell’effetto volume e una piega di lunga durata. Pensato, insomma, per le mamme (ma anche per i padri) che, con tante cose da fare, non vogliono rinunciare alla bellezza, questo oggetto di dimensioni ridotte si può anche riporre in borsa e portarlo con se praticamente ovunque.

Disponibile in 4 colori pastello: dal bianco al rosa e dal verde all’azzurro, il Laifen MINI impiega pochi minuti per asciugare anche le chiome più folte non trascurando due aspetti essenziali: il volume e la tenuta della piega. Lo abbiamo testato in più di un’occasione e non ha mai deluso: la piega dura per ore quasi intatta (tempo buono permettendo) e la resa voluminosa è sorprendente perché elimina quasi completamente la pesantezza del capello. Un effetto che riesce a garantire anche grazie al potente motore brushless da 110.000 giri/min e a una tecnologia di flusso d’aria ottimizzata.

Dotato di 200 milioni di ioni negativi contribuisce a ridurre l’effetto crespo e con un sistema di controllo intelligente della temperatura previene i danni da calore. Inoltre, si può anche impostare in modalità “bambino” per un’asciugatura ancora più delicata. Si tratta di una nuova impostazione con due opzioni di temperatura (38 °C a bassa velocità e 48 °C ad alta velocità). Il suo design minimale e compatto e l’anello LED a 3 colori garantiscono a questo oggetto eleganza e finezza per un’ottima esperienza d’uso. In questo periodo è in promozione al 20% di sconto sul sito ufficiale.
Monitor PRO MP275QPG

Un monitor per l’ufficio domestico può svoltare la qualità dello smart working. Da MSI ecco un 27 pollici ergonomico dal costo contenuto: il PRO MP275QPG. Ha una frequenza di aggiornamento da 100 Hz, con una fluidità dell’immagine garantita anche per lo streaming. In confezione c’è inoltre l’asta a cui agganciare il monitor, di modo da poterlo orientare a seconda delle esigenze.

Da 0 a 133 mm di altezza, girato in verticale di 90 gradi, inclinato tra i 5 e i 20 gradi. Insomma, un prodotto ergonomico ideale per condividere al volo una schermata con il collega vicino di scrivania, oppure per posizionarlo al meglio nell’ufficio domestico.

Per chi deve star di fronte al monitor a lungo l’EyesErgo è la tecnologia prevista da MSI per ridurre il più possibile l’affaticamento degli occhi. Un monitor importante che consente un salto di qualità se mamma è abituata a lavorare su un portatile. In abbinata con il mini PC che trovate in questa lista di idee regalo potrebbe essere la combo perfetta.
Base di ricarica JSAUX

Le mamme, si sa, tengono molto all’ordine. Per questo potrebbe essere un’ottima idea regalare loro la stazione di ricarica per smartphone e tablet JSAUX che, oltre a essere sviluppata come un pratico leggio, così da poter continuare a usare i device anche durate la carica della batteria, si configura come un vero e proprio hub multi funzione, dotato di una pluralità di ingressi.

Oltre alla presa principale, ovvero la USB-C che si trova al centro dello stand e alla USB-C posta sul retro per la connessione alla corrente, nella versione più recente si trovano tre USB 3.0 (due ai lati, dove nel modello antecedente si trovavano gli ingressi 2.0) e una sul retro, assieme a una entrata HDMI. Sul lato opposto ingressi per una SchedaSD e una microSD. In questo modo, lo stand non si limita a ricaricare lo smartphone o il tablet sul leggio ma diventa anche il centro nevralgico della propria postazione lavorativa.

L’ingresso delle varie schedine permette inoltre di avere porte aggiuntive utili per chi lavora con laptop che dispongono solo delle entrate essenziali. Collegando via USB un mouse e una tastiera allo stand mentre vi stazionano sopra telefono o tablet in carica sarà possibile utilizzarli come se fosse un PC. In questo modo oltre a ricaricare i device li collega tra loro rendendosi la working station più compatta in circolazione. Davvero un ottimo accessorio, per la Festa della mamma e non solo.
Aspirapolvere e lavapavimenti Roborock F25 RT

Come tutte le mamme e i papà (soprattutto se con bambini piccoli), vivere in un ambiente pulito è una delle priorità all’ordine del giorno ma mantenerlo pulito è molto complicato. Un valido alleato è l’aspirapolvere e lavapavimenti Roborock F25 RT, grazie al quale si risparmia tempo e fatica con la possibilità di utilizzarlo in differenti modalità anche con l’aiuto dell’assistente vocale (in inglese) che informa sullo stato dei lavori.

Con una tecnologia a doppio raschietto e lame a denti di squalo, abbiamo da subito notato una notevole potenza nell’aspirazione anche di quei piccoli grumi di polvere che si depositano negli angoli della casa e sono più ostinati da dover togliere. La potenza di aspirazione di questo oggetto è di 20.000Pa e riesce ad attirare la polvere anche se questa è presente in un punto più distante dalla sua posizione. Il prodotto è assolutamente molto maneggevole, pratico, reclinabile completamente in orizzontale per andare a pulire in modo efficace anche gli angolini della casa: sotto il divano, sotto il tavolo, sotto il letto, insomma le zone più recondite e difficili da lavare. E’ dotato di due serbatoi: uno per l’acqua pulita (da 870ml) e uno per l’acqua sporca da 720ml. La batteria ha un’autonomia in modalità Eco di 40 minuti, più che sufficiente per pulire un appartamento di 200 mq. Grazie ai sensori “DirTech” quando viene rilevato uno sporco eccessivo, maggiore di quanto osservato in precedenza, la lavapavimenti sprigiona una potenza più elevata sia nell’aspirazione che nel lavaggio.

Si tratta di un aspirapolvere per umido e secco e di un lavapavimenti con un’asciugatura davvero rapidissima: il tempo di detergere l’intero pavimento e la zona che si è lavata per prima sarà già asciutta. Perfetto, insomma, per chi ha davvero poco tempo a disposizione. Nella confezione oltre alla dock station di ricarica viene consegnato anche l’apposito detergente che si raccomanda di utilizzare durante il lavaggio. Le modalità di asciugatura sono due: veloce in cinque minuti o silenziosa in 20 minuti. Grazie alle ruote assistite dall’intelligenza artificiale, l’oggetto scivola delicatamente su tutte le superfici. Dall’app si possono personalizzare i lavaggi con diversi optional.
Robot tagliaerba MOVA 600

Rimanendo in tema di pulizie, è il momento di uscire in giardino. Il mercato dei robot tagliaerba offre un modello economico – disponibile a meno di 1000 euro – ideale per chi vuole sempre il prato in ordine. ll MOVA 600 punta anzitutto a chi è disposto a spendere sì una cifra importante ma decisamente competitiva se paragonata ad altri competitor. Tutto si guida tramite l’app MOVAhome, disponibile in italiano. Si tratta del ponte di comando attraverso il quale è possibile personalizzare i compiti del robot e iniziare a mappare la zona.

Il dispositivo deve essere collegato alla rete e il cellulare tramite Bluetooth al robot. Al netto del controllo da remoto, il MOVA 600 ha alcuni controlli analogici che si trovano sotto la scocca posizionata sulla parte superiore del dispositivo. Qui ci sono i tasti di accensione, così come la leva di ON/OFF e, cosa più importante, la manopola che stabilisce il livello di altezza del taglio (da 60 a 20 mm). Il robot è davvero – ma davvero – silenzioso.

Il MOVA 600 richiede un minimo di manutenzione per far sì che il vostro robot non perda la strada o, peggio, non riesca a raggiungere più la stazione. Veniamo a un altro tema: la batteria. Nel test che abbiamo condotto non è riuscito a completare la falciatura su 90 metri quadrati di giardino e ha dovuto ritornare ogni volta alla stazione di ricarica per completare il lavoro in un secondo momento. Questo non dovrebbe costituire di per sè un problema, ma è bene tenerlo a mente soprattutto per pianificare le uscite.
Auricolari wireless Spirit Sport Cellularline

Per tutte le mamme attive che adorano lo sport l’auricolare wireless Spirit di Cellularline può essere una sorpresa più che gradita. Studiato appositamente per coloro che fanno attività fisica e intendono avere le mani libere durante l’uso, la particolare economia e il design “a cerchietto” che va ad avvolgere la nuca evitano che il device sobbalzi col movimento o, peggio ancora, cada dalle orecchie. La tecnologia Air Conduction permette invece di avere piena consapevolezza dell’ambiente circostante.

Questo vuol dire che Spirit non è l’auricolare wireless ideale sul lavoro, specie se si è in posti rumorosi, perché lascia passare il rumore di fondo ma è un accorgimento necessario invece tutte le volte in cui si pratica sport all’aria aperta con la possibilità che autoveicoli sopraggiungano nella nostra direzione. Completa il quadro la certificazione IPX4 che assicura la resistenza delle cuffie Spirit a sudore e schizzi. L’autonomia poteva essere superiore, siamo sulle 7 ore, ma in compenso il prezzo (circa 40 euro) è invitante e competitivo.
Moka Ciao

Quale mamma non apprezza l’aroma di un buon caffè? Moka Ciao di Caffè Borbone è senza dubbio un regalo perfetto per la festa del Papà in quanto fonde con gusto e ironia la tradizione con l’innovazione. A vederla così, infatti, è in tutto e per tutto simile a una moka tradizionale. Pensate invece la sorpresa dei vostri genitori quando, aprendola, scopriranno che funziona tramite comodissime cialde, che rendono la preparazione del caffè (ma anche di camomille, tè e tisane: il catalogo ormai è particolarmente variegato) molto più rapida e veloce.

Basta infatti inserire l’acqua nella base al livello desiderato (le tre tacche indicano il numero di caffè che è possibile fare con un’unica cialda: Moka Ciao può preparare fino a tre tazzine alla volta) e metterla sui fornelli. L’edizione di quest’anno del device interviene su una delle principali mancanze della versione originale che avevamo testato nel 2024: è infatti compatibile – finalmente – anche con i fornelli a induzione rendendo davvero Moka Ciao un perfetto ponte tra tradizione e innovazione.

Il costo rimane comunque contenuto (nemmeno 20 euro) anche perché incluse nelle confezione ci sono 15 cialde in omaggio. Due le colorazioni disponibili: nero e blu. Le vostre mamme apprezzeranno sicuramente il pensiero.
Zaino Liboa Trust

Per le mamme più attive, questo zainetto Lisboa di Trust è in grado di regalare parecchie soddisfazioni. Unisex, ne abbiamo apprezzato i dettagli e l’aspetto esteriore nelle sue tre colorazioni, al tempo stesso giovanile ma con diversi richiami alla classicità, come i particolari che adornano le zip o le cuciture a vista.

Se all’esterno è elegante e bello da vedere, l’interno è a dir poco funzionale: la sua capienza raggiunge i 23 L, e tra tasche, taschini e tasconi può contenere, in modo ordinato, il proprio laptop fino a 16”, alimentatori, mouse, eventuali altri device come i palmari, ma pure libri, cancelleria e naturalmente l’immancabile schiscetta per la pausa pranzo.
7-in-1 RGB Cooling Docking Station & 6-in-1 Docking Station

Se vostra mamma è una gamer, allora potreste prendere in considerazione di regalarle una Docking Station. JSAUX ne propone due. Partendo dalla 7-in-1 RGB Cooling Docking Station è particolarmente interessante in quanto, a differenza della moltitudine di prodotti già sul mercato, aggiunge due ventole utili ad alleggerire lo stress alla nostra console portatile. Il supporto aggiunge una porta USB-C 3.0 e una per la connessione del prodotto alla corrente, ben due USB-A 3.0, una presa Ethernet da 1000 Mbps e un ingresso HDMI 2.1 per una risoluzione a 4K fino a 120 Hz. La domanda è: la base RGB piacerà alla mamma?

La seconda proposta di JSAUX, la 6-in-1 Docking Station è invece più tradizionale presentanto la presa USB-C per l’energia, il cavetto per la connessione alla console e 3 ingressi USB-A 3.0 classici. Chiude la rassegna l’ingresso per la presa Ethernet. Entrambe le Docking Station naturalmente richiedono lo sforzo di giocare con le console senza tenerle in mano, ma sono ottimi strumenti per quando ci si connette al televisore. Le ventole del primo modello forse alla lunga sono un po’ fastidiose, ma i benefici che ne trarrà la vostra Steam Deck (ma è compatibile anche con ROG Ally e Legion Go) saranno senza dubbio maggiori.
World Travel Charger di Cellularline

Per la Festa della mamma ecco un accessorio che probabilmente farà esclamare chiunque lo riceva: “ma come ho fatto a vivere senza finora”? Parliamo del World Travel Charger di Cellularline, un Adattatore da viaggio multispina con porta USB-A ed USB-C che di fatto azzererà le brutte sorprese quando si è in giro per il mondo e ci si rende conto solo una volta arrivati – stanchi e addormentati – in albergo che il formato della presa è differente da quello europeo.

Basta far scendere o salire le varie leve ai lati per veder spuntare o ritrarre le prese utilizzate negli USA o in Asia. Inoltre l’accessorio si completa con una porta USB-C da 20W e con una USB-A da 18W per la ricarica di qualsiasi dispositivo, dagli smartphone ai tablet fino ai laptop meno esigenti sul fronte energetico. Davvero utile, anzi, indispensabile.
Spazzolino elettrico Oclean X Ultra 20 S

Con l’arrivo della primavera Oclean ha ampliato il proprio parco spazzolini elettrici. E definirli così sarebbe persino riduttivo, data ormai tutta l’intelligenza artificiale montata a bordo. Ne è un perfetto esempio l’Oclean X Ultra 20 S che abbiamo recensito nelle ultime settimane, che rappresenta di fatto un upgrade dei passati modelli. Ma andiamo con ordine.

L’aspetto più interessante di questo device smart è senza dubbio la possibilità di comunicare in tempo reale con l’utente, inviando dati all’apposita applicazione per smartphone che anche attraverso grafiche colorate e obiettivi da gamification (con tanto di pagelle e voti) più tipici dei programmi sportivi per smartwatch. Ci sono insomma a livello grafico i classici trifogli dai petali colorati che ci permettono di capire dove migliorare. Ma soprattutto c’è una dentatura 3D che mostra le zone sulle quali sarebbe meglio soffermarsi ulteriormente e quelle invece che ormai “brillano” per l’ottimo lavoro svolto.

L’Oclean X Ultra 20 S presenta un motore Maglev 4.0 a levitazione magnetica in grado di generare 84.000 movimenti al minuto dalla rumorosità inferiore ai 45 decibel. Apprezzabile il fatto che, anche in riserva, lo spazzolino mantenga i medesimi giri del motore. Nella confezione troverete oltre allo spazzolino tre testine, la base di ricarica e l’elegante custodia da viaggio che a contenere il device può anche custodire due testine – ideale insomma per i viaggi lunghi o di coppia – e funge anche da base di ricarica dotata di un connettore USB-C per caricare la batteria. Purtroppo la ricarica non è delle più veloci, specie vista la fascia di prezzo: circa 4 ore.
In compenso dopo averlo caricato integralmente la prima volta (era al 35%) nelle successive tre settimane d’utilizzo, usato due volte al dì, non si è più palesata la necessità di ricaricarlo (siamo ormai attorno al 40 per cento). In conclusione, l’Oclean X Ultra 20 S è come detto uno spazzolino elettrico cui ormai sta stretta tale definizione: è infatti piuttosto smart. Il prezzo di listino è di 139,90 euro per la versione da noi testata, che scende a 109,90 euro per la variante base, senza la custodia ricaricabile e la terza testina.
Robot aspirapolvere Dreame X50 Ultra Complete

Servono 1.500 euro circa per portarsi a casa questo solerte collaboratore domestico acquistandolo per esempio dal sito ufficiale. Una cifra di tutto rispetto, ma una volta che lo si avrà azionato difficilmente vorrete tornare indietro, ai modelli di fascia inferiore o – peggio – alle pulizie manuali, perché il Dreame X50 Ultra Complete come scritto nella nostra recensione esegue ottimamente e velocemente i compiti che gli vengono affidati.

Le ruote di questo inarrestabile panzer dedito alle pulizie possono scavalcare ostacoli fino a sei centimetri, con un movimento verso l’alto di quattro e un secondo da due centimetri. In questo modo il Dreame X50 Ultra Complete riesce ad arrivare anche sui tappeti più spessi. Che, per inciso, pulisce davvero bene. Naturalmente le capacità ginniche del Dreame X50 Ultra Complete tornano molto utili tutte le volte in cui deve superare piccoli gradini come quelli per esempio che talvolta dividono le stanze se i pavimenti non sono perfettamente in linea.

Inoltre, può superare rampette dalla pendenza massima del 15%. Come già si anticipava, è poi in grado di abbassare autonomamente la torretta del laser LiDar che in momenti normali costituisce la sua “visuale “vista” per infilarsi un po’ ovunque, anche nei posti più angusti (e dunque per forza meno puliti) di casa. La potenza aspirante pari a 20.000 Pa garantisce sempre un’ottima pulizia, col dispositivo in grado di risucchiare anche i residui più aggrovigliati. Attraverso l’app l’utente potrà intervenire su tantissime opzioni o sfruttare quelle predeterminate così da personalizzare gli interventi a seconda delle stanze (per esempio la cucina e quella in cui dormono gli animali potrebbero richiedere una pulizia più accurata) anche a seconda della pavimentazione, sia essa piastrellata o in legno. L’unico neo del dispositivo risiede, per paradosso, al di fuori dello stesso, ovvero nella sua base di ricarica, un po’ più ingombrante del solito (ma comunque molto apprezzata dai gatti di casa come cuccia improvvisata).
Multipower 100W Kit e Multipower Desk GaN+

Le ciabatte del futuro con ogni probabilità avranno più prese USB-A e USB-C in serie. Nell’attesa bisogna dotarsi di kit come il Multipower 100W di Cellularline che, in poco spazio, permette di avere sempre con sé, nella porsa o persino in tasca, un caricabatterie per la ricarica simultanea di tre device. Purtroppo la confezione include solo un cavo che comunque consente di procedere con la carica Super Fast Charging 2.0 di Samsung. Inoltre è dotato di tecnologia GaN per scaldare il meno possibile nonostante l’estrema compattezza del prodotto.

Se invece avete bisogno di riordinare la scrivania dai mille e più cavi che l’affollano, la soluzione perfetta è rappresentata dal Multipower Desk Gan 150W di Cellularline che, come dice il nome stesso, è in grado di erogare fino a 150W proprio al fine di ricaricare più device contemporaneamente. Fino a quattro, per la precisione. Questo attraverso 3 porte USB-C per la ricarica veloce e una porta USB-A che può arrivare fino a 30W. Come l’altro accessorio anche questo è stato sviluppato con tecnologia a nitruro di gallio per compattare al massimo le dimensioni (è infatti tra i più piccoli in circolazione) evitando il surriscaldamento dei componenti che pure sono stati ravvicinati rispetto ad articoli precedenti.